Medico Capoclinica in ortopedia pediatrica, Bellinzona Ente Ospedaliero Cantonale
L’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, con la sua sede principale all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, è l’ospedale centro per le cure chirurgiche e ortopediche pediatriche della Svizzera Italiana e comprende le cure in chirurgia pediatrica, ortopedia e traumatologia pediatrica di tutto il territorio con una copertura 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno.
Il/la nuovo/a collaboratore/collaboratrice collaborerà all’interno della clinica di chirurgia e ortopedia pediatrica, per la presa a carico di tutti i pazienti con patologie del dominio dell’ortopedia pediatrica nonché della traumatologia pediatrica.
La persona che cerchiamo necessita di esperienza professionale, spirito di iniziativa e di collaborazione. Dovrà saper lavorare in squadra, avere modi gentili sia con il team che con i pazienti ed un’alta resistenza alla variabilità dei carichi di lavoro. Necessita inoltre di essere in grado di lavorare in maniera strutturata ed indipendente ed avere interesse per l'insegnamento e la ricerca.
Crede, come noi, nell'importanza di mettere il paziente e la sua famiglia al centro di tutte le nostre attenzioni.
La funzione prevede attività in ambito ambulatoriale ed in ambito stazionario nel vasto campo dell’ortopedia e traumatologia pediatrica, la partecipazione ad attività didattiche e di ricerca in collaborazione con la Facoltà di biomedicina dell'università della Svizzera Italiana (USI).
Requisiti necessari:
Possedere il titolo di medico ed un titolo di specializzazione in ortopedia e traumatologia (per i titoli esteri necessario riconoscimento MEBEKO già ottenuto prima dell’inizio dell’attività). Dovrà inoltre aver già iscritto in Medreg, prima del suo inizio, le sue conoscenze linguistiche in Italiano (minimo livello B2) secondo le nuove disposizioni LPMed in vigore dal 1° gennaio 2018.
Possedere ottime competenze linguistiche in almeno un'altra lingua nazionale svizzera come pure dell’Inglese.
Attestato di libero esercizio nel Canton Ticino ottenuto prima dell’inizio presso il nostro Istituto.
Esperienza di chirurgia ed ortopedia pediatrica con almeno due anni di lavoro in un reparto di chirurgia ed ortopedia pediatrica.
Capacità ad assumere delle reperibilità e coprire la traumatologia pediatrica, autonomamente, salvo la traumatologia vertebrale e traumatologia complessa della mano.
Disponibilità a coprire le reperibilità adeguandosi alle necessità del servizio e alle risorse presenti.
#J-18808-Ljbffr