Esercito svizzero - Comando Operazioni Cdo Op, 80-100%, Stans-Oberdorf
Il contributo che può dare
* Fungere in maniera integrale da sostituto/a del capo I8 Finanze, godendo a pieno titolo dei relativi diritti e doveri e con una sfera di responsabilità delegata in permanenza.
* Rispondere della gestione dei mandati, del controlling e della revisione di tutti gli affari rilevanti dal profilo finanziario nei settori d'impiego del promovimento della pace.
* Occuparsi della tenuta della contabilità finanziaria (contabilità generale, contabilità dei creditori e dei debitori nonché contabilità degli investimenti), degli acquisti e della gestione della cassa.
* Dirigere il sistema di controllo interno (SCI) e assumere un ruolo decisivo nell'ambito dell'allestimento del budget, del preventivo e della pianificazione finanziaria nonché nel campo del reporting e del controlling.
* Dirigere l'istruzione specialistica in materia finanziaria dei contabili attivi nelle zone d'impiego.
Che cosa La contraddistingue
* Competenza in campo commerciale con esperienza di condotta e formazione supplementare nel settore finanziario (esame professionale superiore) con esperienza di 2-3 anni rilevante per la funzione.
* Buone conoscenze di contabilità, in particolare della contabilità dei debitori e dei creditori, della contabilità degli investimenti e della contabilità generale nonché della contabilità analitica.
* Conoscenze del processo di tenuta dei conti nel settore pubblico.
* Ottime conoscenze informatiche quale utente e dei moduli SAP Finanze e Controlling (FI/CO).
* È auspicata una carriera militare di furiere o QM; preferibilmente esperienza in un contingente d'impiego militare e/o nel contesto internazionale.
* Buone conoscenze di almeno una seconda lingua ufficiale e ottime conoscenze dell'inglese.
In sintesi
Prova interesse per il promovimento militare della pace e per gli avvenimenti mondiali a livello generale? Si trova a suo agio in un ambiente dinamico e internazionale e si assume volentieri responsabilità nel settore finanziario? Allora lei è il/la candidato/a ideale per questa impegnativa attività.
Il Centro di competenza SWISSINT è l'istituzione dell'esercito specializzata per tutti gli aspetti operativi e concettuali riguardanti il promovimento militare della pace. Quale organo di comando superiore nazionale, SWISSINT è responsabile della pianificazione, dell'approntamento, dell'istruzione e della condotta di tutti i contingenti militari svizzeri nonché del personale impiegato individualmente nell'ambito degli impieghi di promovimento della pace all'estero.
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell'Esercito svizzero. Comprende tra l'altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino ai piloti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 140 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
Lavorare per la Svizzera: Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversità: La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoro: Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Informazioni complementari
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi.
#J-18808-Ljbffr