4774 - RESPONSABILE CONTROLLO QUALITA'
Data
31/05/2024
Posizione
4774 - RESPONSABILE CONTROLLO QUALITA'
Location
Taverne, (TI)
Dettaglio
ER Services Sagl ricerca RESPONSABILE CONTROLLOQUALITA’ per azienda cliente operante nel settore industriale, nelle vicinanze di Taverne (TI).
Requisiti
• Titolo di studio: diploma di perito meccanico,meccatronico o altra qualifica professionale in ambito meccanico, laureatriennale o magistrale in ingegneria;
• Altri attestati, patentini o abilitazioni utili (adesempio, tecniche di controllo con macchine 3D Zeiss);
• Precedenti esperienze lavorative nel CQ, preferibilmentein aziende di meccanica di precisione di almeno cinque anni.
Competenze metalmeccaniche
• Conoscenza del settore della meccanica di precisione;
Conoscenza del disegno meccanico (tolleranze geometriche enumeriche);
• Conoscenza delle caratteristiche delle materie prime erelativi trattamenti termici e superficiali (la conoscenza dei processi ditrattamento galvanico rappresenterà titolo preferenziale);
• Conoscenza e competenza nelle diverse lavorazionimeccaniche (tornitura, fresatura, rettifica, lappatura ecc.);
• Conoscenza dei processi di saldatura/saldobrasatura(rappresenterà titolo preferenziale);
• Conoscenza del processo EBW rappresenta (rappresenteràtitolo preferenziale);
• Conoscenza delle tecniche nelle operazioni di sbavatura,rifinitura, montaggio e assemblaggio;
• Conoscenza delle caratteristiche delle parti d’acquisto(materie prime, normalizzati ecc.);
• Conoscenza e capacità di utilizzare macchine di misura 3DZeiss, durometro etc.;
• Conoscenza di metallografia (in particolare metodi dimetallografia per acciai). L’impiego del SEM rappresenterà titolo preferenziale;
• Conoscenza dell’analisi chimica dei materiali e metodirelativi;
• Conoscenza di analisi statistiche e “Tools of Quality”;
• Conoscenza controlli non distruttivi (minimo FPI).
Qualità
• Conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumentidi misura digitali e manuali e relativa taratura;
• Capacità di valutare la conformità del pezzo rispetto aglistandard definiti;
• Conoscenza e capacità di leggere documenti di produzione(cicli di lavorazione, istruzioni di lavoro, moduli);
• Conoscenza e capacità di gestire la documentazionerelativa al Sistema Gestione Qualità aziendale EN 9100;
• Conoscenza delle normative nazionali e internazionali inmateria di certificazione di Qualità.
Tecniche e strumenti specifici del Controllo Qualità
• Capacità di effettuare il controllo qualità dei materialiin ingresso e conto terzi (ad esempio, controllo trattamenti termici esuperficiali);
• Capacità di effettuare il controllo deisistemi/equipaggiamenti da riparare o revisionare;
• Ottima conoscenza dei prodotti finiti utilizzati inazienda e di tutti i loro sottoassiemi;
• Conoscenza approfondita dei documenti di prodotto;
• Conoscenza di metodologie, procedure e tecniche specifichedel Controllo della Qualità. La conoscenza delle tecniche di SPC (Statisticprocess control) è titolo preferenziale;
• Capacità di creazione di Piani di Controllo aziendali;
• Capacità di rilevare e segnalare le non conformità edeventualmente di supportare il processo di analisi delle cause (es. 4D, 8D);
• Capacità di preparazione e compilazione documentazione diQualità da allegare alla spedizione (cert. EN 10204);
• Capacità di programmazione macchine di misura 3D.
Capacità operative
• Conoscenza e capacità di utilizzo di software ERP edocumentale;
• Conoscenza e capacità di utilizzo di software di usocomune (Office);
• Conoscenza della lingua inglese;
Competenze personali
• Capacità di organizzare il proprio lavoro, dei propricollaboratori e gestire le priorità;
• Accuratezza, serietà e responsabilità;
• Capacità di lavorare in Team; collaborare e comunicare concolleghi dello stesso reparto e di altri ambiti produttivi;
• Capacità di comunicazione e relazione con Fornitori;
• Flessibilità e autonomia;
• Da un punto di vista della rete relazionale ilResponsabile del controllo qualità lavora in stretta con i diversi responsabilidelle altre funzioni aziendali;
• Avere buone capacità di diagnosi delle problematiche esapersi porre in un'ottica di soluzione dei problemi;
• Propensione al problem solving;
• Resilienza.
Previsto inserimento a tempo indeterminato full time.
In caso d'interesse per la posizione proposta, allegare il Curriculum vitae in lingua Italiana e/o in lingua Inglese, possibilmente in file con formato Word o formato compatibile.