Die Stelle umfasst die Leitung des Büros für Controlling und Studien. Es erwartet Sie ein dynamisches Arbeitsumfeld mit attraktiven Benefits.
Aufgaben
* Leitung und Koordination der Aktivitäten im Büro Controlling.
* Zusammenarbeit mit der DCSU zur Strategieentwicklung im Hochschulbereich.
* Unterstützung bei Bundesgremien und Kooperationsgruppen in Hochschulfragen.
Fähigkeiten
* Abgeschlossenes Hochschulstudium in Wirtschaft oder Recht erforderlich.
* Erfahrung im Hochschulsystem der Schweiz von Vorteil.
* Ausgezeichnete Kommunikations- und Mediationsfähigkeiten.
Requisiten
* titolo accademico completo (bachelor + master) preferibilmente in ambito economico o giuridico
* possono costituire titolo preferenziale:
* un dottorato di ricerca
* un diploma di specialista in ambito di controlling
* l’esperienza professionale
* conoscenze del sistema universitario ticinese e svizzero
* padronanza della lingua italiana
* conoscenze del tedesco o del francese
* capacità di comunicazione, mediazione e di redazione
* conoscenze informatiche, in particolare del sistema office (Word, Excel ecc.)
Condizioni di presentazione della candidatura
* le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
* oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego
* nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
* orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza: 16 aprile 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso die signora Raffaella Castagnola-Rossini, tel. 091 814 13 02.
#J-18808-Ljbffr