Auditor / Auditrice per la norma eduQua con qualifica di formatore/trice per adulti
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso il Servizio di certificazione SUPSI (SCS) all’interno del Servizio qualità della SUPSI una o più posizioni di Auditor / Auditrice con qualifica di livello terziario di formatore/trice per adulti per le certificazioni della norma eduQua. L’impiego è formalizzato tramite accordo di collaborazione con una percentuale indicativa del 10%, con entrata in servizio da subito o da data da convenire. La selezione inizierà quanto prima, anche in presenza di più profili, e non sarà vincolata alla scadenza del presente concorso.
Responsabilità e attività
1. Pianificare, in collaborazione con il SCS, audit di certificazione, rinnovo e mantenimento dei sistemi di gestione qualità di istituti di formazione continua secondo la norma eduQua (versioni 2012 e 2021).
2. Visionare la documentazione fornita dal cliente e mantenere i contatti durante la procedura di audit.
3. Svolgere, autonomamente o in collaborazione con il team d’audit del SCS, audit di certificazione e di mantenimento per verificare il rispetto dei principi, criteri e requisiti richiesti.
4. Redigere rapporti d’audit e altra documentazione.
5. Partecipare a riunioni di coordinamento del SCS.
Requisiti
I requisiti, allineati con quelli della Federazione svizzera per la formazione continua FSEA, sono i seguenti:
* Attestato professionale federale (APF) o qualifica di livello terziario nel campo della formazione, come ad esempio:
* Bachelor in scienze dell’educazione / formazione degli adulti
* Master nella formazione degli adulti
* Bachelor o Master nell’insegnamento (DFA SUPSI o altra Alta Scuola Pedagogica)
* Master in Pedagogia e didattica speciale (DFA SUPSI o altra Alta Scuola Pedagogica)
* Diploma Federale di Responsabile della formazione (livello FSEA3)
* Diploma in pedagogia professionale per l’insegnamento della cultura generale per docenti di scuola professionale (SUFFP 1800 ore)
* Diploma in pedagogia professionale per docenti di scuola professionale (SUFFP 1800 ore)
In aggiunta, sono richiesti:
* Esperienza o formazione pertinente in amministrazione aziendale, consulenza organizzativa o gestione della qualità.
* Almeno 500 ore di esperienza pratica come formatore, accompagnatore nell’apprendimento o direttore di istituto di formazione continua, attestata da enti di formazione al momento della firma dell’accordo.
* Attività attuale come formatore nel campo della formazione degli adulti o formazione continua.
* Ottime capacità relazionali e di comunicazione, predisposizione alla raccolta di informazioni tramite interviste, ascolto, osservazione e valutazione documentale con spirito critico.
* Capacità nel redigere rapporti.
* Attività regolare di formatore di adulti nel tempo.
* Madre lingua italiana, buona conoscenza di una seconda lingua nazionale; la conoscenza di una terza lingua nazionale e dell’inglese (livello B1) costituisce titolo preferenziale.
Condizioni
La posizione prevede:
* Un accordo di collaborazione triennale con circa il 10% di occupazione, rinnovabile.
* Un’attività stimolante e flessibile in un ambiente universitario professionale, vario e dinamico.
* Possibilità di organizzarsi autonomamente e lavorare da remoto, compatibilmente con le esigenze del Servizio qualità.
* Contesto attento alla qualità delle relazioni umane e all’innovazione.
Offriamo
* Un accordo di collaborazione triennale con circa il 10% di occupazione, rinnovabile.
* Un’attività stimolante e flessibile in un ambiente universitario professionale, vario e dinamico.
* Possibilità di lavorare in autonomia e da remoto, compatibilmente con le esigenze del Servizio qualità.
* Contesto lavorativo orientato alla qualità delle relazioni umane e all’innovazione.
La posizione è subordinata alla coordinatrice del Team di auditor eduQua del Servizio di certificazione.
Informazioni per la candidatura
I requisiti sono pubblicati nel documento “Allegato all’accordo di collaborazione” sul sito SUPSI. Per ulteriori informazioni, contattare:
Antonella Piazza
quality@supsi.ch
Per candidarsi, è necessario allegare:
* Lettera di motivazione
* Curriculum Vitae
* Certificati di studio e diplomi
* Certificati di lavoro
* Attestato di formazione o esperienza di almeno 500 ore, o autocertificazione in assenza
* Elenco di referenze (se disponibile)
* Copia del documento d’identità
* Estratto del casellario giudiziale (validità sei mesi)
Le candidature devono essere inviate tramite il formulario dedicato; candidature incomplete o inviate ad altri indirizzi non saranno considerate.
#J-18808-Ljbffr