Ufficio federale dello sport UFSPO, 80-100%, Macolin
Il contributo che può dare:
* Elaborare dossier, schede informative e presentazioni, nonché collaborare alla redazione di rapporti (principalmente in lingua tedesca)
* Sostenere la comunicazione delle raccomandazioni di movimento
* Contribuire allo sviluppo delle offerte della Rete svizzera Salute e Movimento hepa.ch
* Sostenere l'iniziativa del DDPS «Ci teniamo in forma» nell'ambito dei settori della gestione degli eventi e dei prodotti
* Collaborare su temi di politica sportiva e assumersi compiti di ricerca
* Coadiuvare il back office del settore Politica dello sport e affari giuridici
Che cosa La contraddistingue:
* Diploma di scuola universitaria, idealmente con indirizzo scienze dello sport, scienze politiche oppure scienze economiche
* Comprensione del panorama del movimento e della promozione della salute e, idealmente, esperienza nella gestione della salute aziendale (BGM)
* Esperienze nella gestione di progetti e lavori scientifici
* Capacità di ragionare in modo analitico e interdisciplinare, attitudine alla redazione e forte creatività
* Conoscenze passive e attive (comprensione orale e scritta) di una seconda lingua ufficiale
In sintesi:
Le piacerebbe coniugare un primo impiego professionale nell'Amministrazione federale con la sua passione per lo sport e la salute? Scopra i temi attuali e futuri legati alla politica dello sport e alla promozione del movimento e dello sport.
Per lo sport ed il movimento in Svizzera:
L'Ufficio federale dello sport (UFSPO) promuove lo sport e i suoi valori per tutte le fasce d'età e i livelli di prestazione. L'UFSPO gestisce la politica dello sport, la promozione dello sport e la formazione. La sua attività si estende anche al programma nazionale di promozione dello sport Gioventù+Sport. Inoltre a Macolin e a Tenero l'UFSPO gestisce due centri di formazione, di corso e di allenamento. La Scuola universitaria dello sport Macolin SUFSM è l'unica scuola universitaria elvetica che cura formazione, sviluppo, ricerca e servizi nel campo dello sport.
Che cosa offriamo:
Lavorare per la Svizzera: Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversità: La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoro: Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Conciliare lavoro e vita privata: Sosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
Informazioni complementari:
Entrata: con effetto immediato o su appuntamento
Durata: 6-8 mesi
Tra la fine degli studi e l'inizio del praticantato non può essere passato più di un anno oppure al momento dell'entrata in servizio occorre esibire una conferma di immatricolazione.
#J-18808-Ljbffr