Inserito nel reparto di R&D l’attività consiste principalmente nel supporto e nello sviluppo di prodotti e processi sofisticati, dalla loro concezione fino alla rispettiva maturità produttiva.Compiti:Sviluppo di processi di trasformazione dei materiali:- Assistenza tecnica specialistica nella definizione di materiali e di corrispondenti procedure di controllo e di caratterizzazione- Assistenza tecnica nelle fasi di produzione e messa a punto di processo- Definizione processi di fabbricazione ed in particolare operazioni trattamento superficiale e di lavaggio ultra-fine per componenti meccaniche di alta precisione- Analisi di specifiche interne e/o di cliente a favore dello sviluppo di soluzioni particolari, incluso eventuale sviluppo di metodi e dispositivi di test e misuraRicerca/definizione di impianti e dispositivi, incluse la discussione dettagliata di caratteristiche tecniche, la definizione di eventuali modifiche/personalizzazioni degli impianti, così come la validazione degli stessi.Definizione ed esecuzione di controlli, misurazioni e rilievi inclusa redazione di rapporti tecnici atti alla validazione dei materiali e all’identificazione, definizione e miglioramento delle tecniche di fabbricazione;Identificazione di periferiche di processo (strumenti, accessori, …) e prodotti ausiliari (lubrificanti, solventi, detergenti, …) adatti, incluse l’esecuzione di test di verifica, l’analisi critica dei risultati e la validazione tecnica di composizioni chimicheRedazione di documenti tecnici descrizioni di processo, rapporti di analisiSupporto alla Supply Chain per l’approvvigionamento di materiale speciale e la ricerca di rispettivi fornitori Profilo:Formazione accademica ETH o simili con indirizzo tecnico, in scienze dei materiali, ingegneria di processo o formazioni analogheEsperienza in ambiente industriale in una posizione simile- approfondita conoscenza della fisica e della chimica dei processi di lavorazione meccanica e di pulizia- esperienza nel processo di pulizia ultrafine per applicazioni industriali di alto livello (in particolare per componenti metallici)Spiccate capacità analitiche in ambienti complessi- Capacità di analisi (chimica) delle contaminazioni del processo di produzione (ad es. XPS, SEM-EDX, FTIR, spettrometria UV-Vis)- esperienza con l'analisi dei gas residui (RGA), i sistemi ad alto vuoto e la spettrometria di massaEsperienza nel controllo della contaminazione dei processi di lavorazione meccanica e di puliziaAttitudine al lavoro in team e al problem solving. La figura ricercata verrà inserita all'interno del reparto ricerca e sviluppoPersona flessibile, comunicativa e con spirito d’iniziativa jidb5da9a1a jit0416a jiy25a