Esercito svizzero - Base logistica dell'esercito BLEs, 80-100%, Grolley
Il contributo che può dare:
Eseguire lavori di manutenzione e di riparazione su tutti i tipi di autocarri e rimorchi pesanti.
Effettuare le ricerche e le ordinazioni dei pezzi nel sistema SAP in collaborazione con il magazzino dei pezzi di ricambio.
Partecipare alle consegne e ai ritiri dei veicoli assieme alla truppa.
Fornire consulenza agli artigiani/alle artigiane (meccanici/che) della truppa e agli autisti/alle autiste a livello tecnico.
Garantire la formazione tecnica degli apprendisti/delle apprendiste che lavorano nella medesima officina.
Che cosa La contraddistingue:
Formazione professionale completa quale meccatronico/a d'automobili AFC, indirizzo autoveicoli commerciali; meccanico/a di macchine agricole AFC oppure in una professione affine, con esperienza nel settore dei veicoli commerciali.
Senso di responsabilità, flessibilità e piacere nel formare.
Capacità di pianificare il proprio lavoro, modo di lavorare accurato, coscienzioso e professionale, attitudine a collaborare all'interno di un gruppo composto da una decina di collaboratori/collaboratrici.
Buone conoscenze di almeno una seconda lingua ufficiale; le conoscenze informatiche (MS Office, SAP) costituiscono un vantaggio.
La licenza di condurre della categoria C o l'adempimento delle condizioni per ottenerla sono indispensabili.
In sintesi: Le meccanica è la sua passione e il lavoro di qualità è per lei un'esigenza? Nutre interesse per i veicoli ruotati pesanti militari? In tal caso non esiti a inoltrare la sua candidatura e si unisca a noi!
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà: La Base logistica dell'Esercito svizzero (BLEs) è a disposizione della truppa. Fornisce tutte le prestazioni logistiche a favore dell'Esercito svizzero e, con i suoi circa 3500 collaboratori e 120 000 militari di milizia, gestisce il materiale, i sistemi e le infrastrutture dell'Esercito svizzero. In officina o in ufficio, al chiuso o all'aperto: la BLEs offre un'ampia gamma di posti di lavoro in tutta la Svizzera e per tutti i gusti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo: Lavorare per la Svizzera: Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversità: La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoro: Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Informazioni complementari: Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni su esercito.ch/vantaggi.
#J-18808-Ljbffr