Ufficio federale delle strade USTRA
80 - 100 %
Il contributo che può dare
1. Fornire supporto ai settori specialistici nel progettare nuove soluzioni
2. Analizzare processi gestionali e strutture organizzative
3. Rilevare, verificare e documentare le richieste
4. Individuare margini di ottimizzazione
5. Comunicare con stakeholder interni ed esterni
6. Assumere la funzione di sostituto del capogruppo business analysis
Che cosa La contraddistingue
1. Formazione professionale superiore o diploma universitario in economia, informatica economica o informatica
2. Formazione e certificazione in ambito di business analysis (IREB o equivalenti)
3. Doti di sintesi e chiarezza espositiva nell'illustrare concetti complessi
4. Perspicacia e approccio analitico
5. Abilità a individuare soluzioni innovative
6. Entusiasmo per il lavoro di squadra
In sintesi
Cerchiamo una persona con spiccate doti analitiche, motivata ad approfondire i processi operativi in tema di immatricolazione e a individuarne il potenziale di miglioramento. La posizione in oggetto prevede inoltre la possibilità di sviluppare soluzioni innovative e di seguire progetti complessi con approccio strategico e in linea condivisa con le esigenze dei vari stakeholder.
Manteniamo in movimento la Svizzera
L'Ufficio federale delle strade (USTRA) è responsabile della costruzione, della manutenzione e dell'esercizio della rete di strade nazionali e si impegna a favore di una mobilità stradale sostenibile e sicura. L'USTRA fa parte del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).
In qualità di collaboratore/trice dell'USTRA contribuirà a mantenere in movimento la Svizzera. Assumerà responsabilità, collaborando a progetti impegnativi che collegano e promuovono tutte le regioni. L'USTRA offre un ambiente di lavoro moderno che consente di fornire un importante contributo allo sviluppo di successo della Svizzera.
Che cosa offriamo
Lavorare per la Svizzera: Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversità: La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoro: Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#J-18808-Ljbffr