CompitiNell’ambito delle procedure di omologazione la/il titolare del posto valuta gli aspetti normativi e scientifici dei medicamenti per uso umano biologici e di sintesi. Esamina una parte della documentazione presentata dalle aziende considerando le basi legali, lo stato attuale della scienza e l’ambiente specifico alle sostanze nonché prepara le decisioni sull’approvazione o il rifiuto della domanda. Collabora con un team interdisciplinare composto da Assessor specializzati in vari settori e Regulatory Associate. Coordina sia all’interno che all’esterno le procedure in corso, controlla la correttezza procedurale del trattamento delle domande e le scadenze. È inoltre l’interlocutore di riferimento per le aziende.ProfiloDiploma universitario in farmacia o Life Sciences e buone conoscenze dell’efficacia, della sicurezza e della qualità di un medicamento. Preferibilmente almeno due anni di esperienza professionale. Esperienza nell’omologazione di medicamenti e buone conoscenze della gestione di progetti facilitano il lavoro. Doti comunicative, risolutezza e capacità di imporsi per potersi impegnare in un ambiente interdisciplinare come pure spiccate abilità sociali. Ottime conoscenze del tedesco, di una seconda lingua ufficiale e dell’inglese. Capacità di mantenere la calma nei momenti di stress, personalità equilibrata e senso dell’umorismo per contribuire al gradevole clima di lavoro. Cosa offriamoOffriamo un’attività varia e stimolante in un ambiente di lavoro tecnicamente interessante dove medicina, farmacia e sanità pubblica si incontrano. Grazie a un programma introduttivo ad hoc, la/il titolare del posto è seguita/o in modo intenso e scrupoloso nella sua nuova attività. Un orario di lavoro flessibile su base annuale, possibilità di telelavoro e uffici situati in prossimità della stazione centrale di Berna sono parte integrante delle interessanti condizioni di assunzione. Ritiene di essere la/il candidata/o giusta/o per questo posto? Allora non esiti a inviarci il suo fascicolo di candidatura completo. Per ulteriori informazioni la preghiamo di contattare Yvonne Baumann, capo unità nella divisione Regulatory Assessment, o Pascale Le Stanc, HR Business Partner al numero +41 (0)58 462 02 11. Saremo lieti di ricevere la sua candidatura. pascale.lestanc@swissmedic.ch Swissmedic, Personale e organizzazione, rif. RM, Hallerstrasse 7, 3012 Berna jid3c87961a jit0208a